Sabato 24 e domenica 25 maggio
San Colombano al Lambro si tinge di rosso per la tradizionale
Festa delle Ciliegie.
C’è un profumo che ogni anno fa innamorare: quello delle ciliegie appena raccolte. A San Colombano al Lambro, questo profumo ha il sapore di una festa attesa, condivisa, da vivere tra le vie del borgo e i sentieri della collina.
Sabato 24 e domenica 25 maggio San Colombano al Lambro si anima per un intero weekend, celebrando il frutto che da sempre racconta il suo territorio.
Profumate, succose, protagoniste di un paesaggio e di una tradizione che si rinnova: le ciliegie saranno al centro di un ricco programma fatto di mercatini, degustazioni, musica, passeggiate e attività per tutte le età.
Le vie del borgo si animeranno di stand, colori e incontri. Produttori locali, artigiani e aziende agricole del territorio porteranno in piazza le loro eccellenze. Sarà l’occasione perfetta per assaggiare, scoprire e portare a casa un pezzo autentico di San Colombano.
Vieni a viverla con noi!

Un nuovo spazio da vivere: il Giardino dei Ciliegi
All’interno del programma della festa, domenica 25 maggio alle ore 11:00 si terrà un momento speciale: l’inaugurazione del nuovo Giardino dei Ciliegi, un’area verde pensata per valorizzare ancora di più il legame tra San Colombano e il suo paesaggio agricolo.
📍 Programma dell’inaugurazione:
Ore 11:00 – Ritrovo presso il Giardino dei Ciliegi
Ore 11:15 – Cerimonia ufficiale
A seguire, sarà possibile percorrere la Strada degli Alberi e ammirare il ceraseto da un punto panoramico particolarmente suggestivo. Un’occasione per fermarsi, osservare e riconnettersi con la bellezza della natura che ci circonda.