Il Distretto partecipa con i sapori e le eccellenze del territorio alla
 37ª Rassegna Gastronomica del Lodigiano dal 4 ottobre all’8 dicembre 2025
		Da oltre trent’anni, la Rassegna Gastronomica del Lodigiano è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno lombardo. Un evento che non si limita a celebrare la buona tavola, ma diventa occasione per scoprire il legame profondo tra cucina, paesaggio e tradizione.
Dal 4 ottobre all’8 dicembre 2025, ristoranti, cantine e produttori locali proporranno menù ispirati alla stagionalità e alle ricette della tradizione, con l’obiettivo di valorizzare i sapori autentici del territorio.
Tra i protagonisti anche il Distretto Agroalimentare della Collina di San Colombano, che partecipa all’iniziativa con diversi associati: Salumificio Bertoletti, Cantina Nettare dei Santi, Cantina Panigada, Azienda vitivinicola Riccardi, Azienda vitivinicola Banino, Riso F.lli Guglielmini, Zafferano Banino, La Locanda dei Sapori e Cascina Cortesa.
Ognuno di loro rappresenta un tassello della ricchezza enogastronomica della Collina: dai salumi e vini DOC ai profumi dello zafferano, fino all’ospitalità genuina delle strutture che accolgono chi sceglie di trascorrere un weekend tra i sapori e i colori di San Colombano.
Una rassegna che non è solo degustazione, ma anche cultura, memoria e identità. Un invito a riscoprire il piacere di stare a tavola e di vivere il territorio attraverso chi, ogni giorno, lo custodisce e lo racconta.
 
													